Battilocchio (FI) annuncia interventi in parlamento: “deplorevole i barchini abbandonati sulle coste”

È stato a Lampedusa l’onorevole Alessandro Battilocchio, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.
A Lampedusa, Battilocchio è stato accolto dal rappresentante locale di forza Italia, Rosario Costanza. L’onorevole Battilocchio, ha visitato l’hotspot di Contrada Imbriacola dove al suo interno, c’erano pochissimi migranti.
Ma l’onorevole Battilocchio, ha anche voluto visitare l’intera isola e qui, il forzista lampedusano Rosario Costanza, ha fatto da cicerone portando il suo collega di partito a visitare persino la spiaggia dell’isola dei conigli.


“La gestione del centro di accoglienza della croce rossa – ha detto l’onorevole Battilocchio – è veramente organizzata bene e spero possa andare avanti così; ho potuto constatare che tutto funziona al meglio.
Lampedusa però è veramente un luogo magico – ha continuato Battilocchio – le coste lasciano senza fiato tanto sono suggestive e gli scorci sono unici e molto belli.


Peccato però che proprio sulla spiaggia dell’isola dei conigli (ma non solo), ho visto una imbarcazione e tanti pezzi di barche che rovinano non solo l’immagine di un luogo veramente importante ma credo che, nel contempo, inquinino pesantemente l’ambiente quindi la spiaggia e il mare.
Peccato, è veramente deplorevole; per quello che ho visto, prevedo un mio intervento in aula anche per fare chiarezza sulla questione. Non è possibile, infatti, che il governo spenda milioni di euro l’anno proprio per demolire e per portare via da Lampedusa le imbarcazioni che arrivano cariche di migranti ma poi, abbiamo le coste piene di barchini.


Ma perché succede tutto questo e nessuno toglie subito le barche dei migranti lasciate sugli scogli di buona parte delle cale dell’isola.
Ecco, – ha infine detto Battilocchio – queste cose che ho visto con i miei occhi le dirò in commissione ma anche in parlamento e mi prendo l’impegno di portare i membri della commissione di inchiesta che presiedo qui a Lampedusa anche per capire meglio, per trovare una soluzione e poi per risolvere questa che reputo una anomalia alla quale bisogna porre fine”.